Notizie Locali Comunicati

Comitato SAVA: 2025 ragioni per dire "SÌ a Medioetruria"

E' stato lanciato un nuovo appello in questi giorni

Print Friendly and PDF

Da tre anni il Comitato Stazione Alta Velocità Arezzo (SAVA) si batte per collegare le province di Arezzo, Siena e Perugia al resto d’Italia e d’Europa. Il segretario Domenico Alberti torna a sollecitare la politica locale con un nuovo appello:   
«Il nuovo codice stradale, con le sue rigide limitazioni e pesanti sanzioni per gli automobilisti, rende indispensabile una soluzione che privilegi il trasporto ferroviario, ponendo l’interscambio ferro-ferro al centro dell’attenzione. In questo contesto, Rigutino emerge come la scelta ideale per la Medioetruria. 
Auspico interventi concreti da parte di figure come Vincenzo Ceccarelli, Alessandro Ghinelli e giovani emergenti, affinché si dia priorità a opere strategiche per il rilancio economico e sociale. Tra le proposte, chiediamo di includere nel progetto della Stazione Medioetruria a Rigutino l’elettrificazione e/o velocizzazione della linea ferroviaria Siena-Chiusi, la velocizzazione della Terontola-Foligno per migliorare l’accessibilità ferroviaria dell’Umbria, e l’istituzione di fermate per alcune coppie di treni AV presso la stazione di Chiusi. Queste proposte mirano a garantire collegamenti diretti e immediati, migliorando la mobilità e valorizzando le vocazioni di ogni territorio.»  

Il presidente del Comitato, Matteo Galli, ha aggiunto: «Siamo ben consapevoli della situazione di isolamento della provincia di Siena e dell'impegno dell'Associazione Opzione Zero per portare delle coppie AV alla stazione di Chiusi. Per questo motivo, abbiamo fatto una proposta più ampia che pensi al bene comune di tutti, senza dimenticare le vocazioni di ogni territorio.»  

Il Vice-Presidente Stefano Chiassai ha concluso: «Il 2025 dovrà essere l’anno della cura del ferro e delle proposte concrete. Mettiamo da parte le varie frizioni tra i territori e lavoriamo insieme per attuare progetti ambiziosi ma prioritari, che migliorino il trasporto ferroviario per tutti i territori coinvolti.»  

Il 16 gennaio 2025, durante il consiglio comunale e provinciale congiunto dedicato a Medioetruria, si auspica che venga compiuto un importante passo in avanti verso la realizzazione di quest'opera.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/12/2024 08:17:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Rapina a Camucia, Confesercenti: "Serve maggiore sicurezza per le imprese" >>>

Aree idonee per costruire pale eoliche e pannelli fotovoltaici? >>>

Nel 2024 in Umbria aumentano sensibilmente i passaggi netti di auto usate >>>

Inaugurate nel parco di Villa Montesca installazioni ispirate alle geometrie montessoriane >>>

Corsi di nuovo gratuiti per giovani con disabilità offerti dal Comune di Bibbiena >>>

Energie alternative, la provincia di Arezzo incontra la Regione e sindaci del territorio >>>

Ridotta la presenza dell’ambulanza infermierizzata a Castiglion Fiorentino >>>

Al via il Progetto Educativo Zonale per l'anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina >>>

“Diritti al lavoro Valdarno”: oltre 800mila euro per i vari Comuni >>>

Arezzo, il 4 febbraio incontro aperto agli imprenditori del centro storico >>>