Notizie Locali Economia

Una chiacchiera che diventa realtà: chiude il supermercato Pam in zona Tortaia ad Arezzo

Sono a rischio 25 posti di lavoro

Print Friendly and PDF

Hanno trovato conferma le voci che da qualche settimana circolavano sulla chiusura del supermercato Pam in zona Tortaia ad Arezzo. E' la stessa azienda a confermarlo. “Sì, il supermercato Pam chiude”, ci dicono dalla sede centrale che si trova a Spinea (Venezia). Non aggiungono altro, nemmeno la data di quando sarà l’ultimo giorno, ma pare che sia il prossimo 11 gennaio, praticamente tra un mese, subito dopo le feste di Natale. Uno choc per chi abita nella popolosa zona della città, ma soprattutto per i 25 dipendenti, il cui destino è ancora incerto. Subito si sono mossi i sindacati. Marco Pesci è il segretario provinciale della Filcams, la federazione Cgil che si occupa dei lavoratori di commercio e turismo che si è subito mosso. “E’ inaccettabile - dice - il modo con il quale l'azienda sta procedendo. Ad alcuni dipendenti ha proposto soldi per farsi licenziare, ad altri il trasferimento che li allontanerebbe in modo significativo dalla propria residenza”. E ancora: “Niente ci assicura che tutto ciò non si ripeta nuovamente per gli altri punti vendita. E la struttura di Tortaia che fine farà? Verrà forse affittata a qualche altra attività commerciale che in modo schizofrenico proverà a sopravvivere?” Conclude Marco Pesci: “Riteniamo che un modello di sviluppo del territorio che simultaneamente vede chiusure di supermercati per aprirne di nuovi, sia un modello perdente. Pensare che l'apertura di un nuovo supermercato contribuisca a riqualificare il territorio significa non saper fare bene i conti ed un piano regolatore non è solo un fatto tecnico, ma il frutto di scelte politiche che si riverberano per decenni”. Quello che è certo è che Tortaia perde un punto di riferimento importante. Una volta, al piano superiore del centro commerciale che si raggiungeva tramite le scale mobili, c’erano negozi e attività, oggi è rimasto solo l’ufficio postale. Il supermercato, aperto nel 1987, era diventato e lo è tuttora anche un ritrovo sociale. La zona di Tortaia è molto grande, tra l’altro il supermercato stesso si trova proprio davanti alle numerose case popolari. La chiusura del supermercato e soprattutto quello che sarà il destino dei 25 lavoratori, in questi giorni è diventato uno degli argomenti sia sulle piazze vere che su quelle virtuali. Ma perché chiude? “L’azienda - dicono i sindacati - ci ha detto che il supermercato non va più”. E allora la domanda che ci poniamo oggi, che cosa arriverà al suo posto? Qui le voci si moltiplicano, perché l’immobile è grande, l’area di utenti che copre è altrettanto grande e dunque non è escluso di vedere presto una catena di imprenditori cinesi che potrebbe prendere tutto lo spazio. Oppure chissà. Fatto sta che l’immobile non dovrebbe rimanere sfitto per molto tempo. Ma nel frattempo, i 25 lavoratori della Pam sono preoccupati del loro destino. Che cosa succederà?

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
11/12/2024 08:15:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>

Linea alta velocità: un primo spiraglio di speranza per i pendolari del Valdarno >>>

Ristorante Neda: Confcommercio premia Paola e Fausto per una vita dedicata alla ristorazione >>>

Louis Vuitton da cliente a socio forte del Maglificio BMA di Sansepolcro >>>

Nuova vita per l'Hotel Planet di Rigutino, dopo anni di chiusura riapre i battenti >>>

Aboca spa premiata con il riconoscimento “Vesta” di Fipe-Confcommercio >>>

I complimenti dell'amministrazione comunale di Sansepolcro all'imprenditore Mastrolia >>>

La New Princes Group guidata da Angelo Mastrolia acquisisce la Carrefour Italia >>>