Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, nuovo servizio di raccolta differenziata: al via gli incontri con la popolazione

Si parte il 4 dicembre da Gricignano e dal centro Bellavista la sera

Print Friendly and PDF

È ufficialmente iniziata la riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata nel Comune di Sansepolcro. Una serie di novità interessante che verranno illustrate ai cittadini con alcuni incontri: sei in totale dove, oltre ai rappresenti dell’amministrazione comunale, ci saranno anche i componenti di Sei Toscana. Si parte mercoledì 4 dicembre alle 18 nella sede della Proloco di Gricignano ubicata in via Giuseppe di Vittorio e alle 21 presso C. A. S. Bellavista di viale Osimo. Giovedì 5 dicembre, alle 18 alla Proloco a Santa Fiora in piazza Santa Flora e Lucilla mentre alle 21 nella sala parrocchiale Trebbio ubicata in Largo Don Duilio Mengozzi. Lunedì 13 gennaio, alle 18 presso l’ex Bottega di Gragnano e alle 21 nella sala parrocchiale di San Paolo in via della Costituzione. In questi giorni, inoltre, gli uffici preposti di Palazzo delle Laudi hanno provveduto all’invio alle famiglie di Sansepolcro di una comunicazione che spiega i dettagli dei nuovi conferimenti grazie alla guida alla raccolta differenziata, che contiene tutte le informazioni utili per un corretto conferimento. L’obiettivo, infatti, è quello di aumentare quantità e qualità della differenziata mettendo a disposizione dei cittadini un servizio di raccolta moderno, per raggiungere il 70%, di differenziata come stabilito dalla normativa europea e regionale. Tra le principali novità è prevista la sostituzione dei vecchi cassonetti con nuovi contenitori stradali tecnologicamente avanzati, progettati per migliorare il decoro urbano e ottimizzare la gestione dei rifiuti.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2024 16:43:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>