Notizie Locali Attualità

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria all’elisuperficie dell’ospedale San Donato

Tornata in funzione la piazzola per i mezzi di emergenza Pegaso

Print Friendly and PDF

È tornata operativa l’elisuperficie dell’ospedale San Donato di Arezzo. Gli interventi hanno riguardato il rifacimento completo del manto di copertura della piazzola, la sostituzione di tutti i corpi illuminanti (luci perimetrali, luci radenti, indicatori di planata, luci di segnalazione) e l’installazione della recinzione perimetrale di sicurezza dell’area dell’elisuperficie. La piazzola, grazie a questi interventi straordinari e di miglioramento del sistema impiantistico è ora utilizzabile anche per il volo in notturna.  
I lavori hanno riguardato anche la realizzazione di un cancello per l’apertura automatica delle sbarre all’arrivo dei mezzi di soccorso, azionabile direttamente dal personale del 118. 
«La piazzola è tornata perfettamente funzionante e gli interventi ne hanno migliorato la visibilità per l'atterraggio e il decollo – dichiara la direttrice dell’ospedale San Donato, Barbara Innocenti– Un aspetto molto importante, considerando la funzione strategica che questa elisuperficie rappresenta per il sistema dell’emergenza».
«La realizzazione di questo intervento – sottolinea il direttore della Centrale operativa 118 dell’Area provinciale Aretina e responsabile Area dipartimentale Emergenza territoriale 118, Simone Nocentini – si aggiunge ai lavori della piazzola del Valdarno per i mezzi di soccorso appena conclusi. Ringrazio, inoltre, la Prefettura di Arezzo e il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Arezzo che ha messo a disposizione l’eliporto di Molin Bianco in sostituzione della nostra piazzola durante i lavori».
«La nostra rete dei soccorsi è ora ottimizzata grazie a questo importante intervento - evidenzia il coordinatore infermieristico 118 Samuele Pacchi – L’operatività del sistema non ha subito alcun problema e la collaborazione con i vigili del fuoco è stata preziosa anche in questa occasione». 
«I lavori sono durati complessivamente 45 giorni, per un importante investimento di 250mila euro – spiega il direttore dell’Uoc Manutenzioni dell’Area Provinciale Aretina, Daniele Giorni – Gli interventi manutentivi hanno restituito un’elisuperficie più funzionale, moderna e potenziata. Siamo intervenuti sul sistema impiantistico, sull’illuminazione e rifatto completamente il manto di copertura della piazzola e il basamento».

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2024 15:19:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Sansepolcro, iniziati i lavori del Pnrr in piazza Torre di Berta: tolte le prime pietre >>>

Consiglio provinciale e comunale aperti sulla nuova stazione Medio Etruria >>>

Niente premi milionari della Lotteria Italia in Provincia di Arezzo >>>

Riqualificazione di piazza Torre di Berta a Sansepolcro: parte il cantiere >>>

Il dottor Enrico Brilli in pensione dopo 40 anni: il saluto di Badia Tedalda e Sestino >>>

Da 43 anni si ritrovano per Natale: sono gli studenti della ex ragioneria di Sansepolcro >>>

Francesco Bucchi per tutti “Franco” il fotografo di Trestina ha “appeso la macchina al chiodo” >>>

Oltre mille persone ad Anghiari per Capodanno, Polcri: "Buon 2025" >>>

E' Ginevra la prima nata in provincia di Arezzo: 1820 venuti alla luce nel 2024 >>>

Il tuffo nel Tevere il pomeriggio di San Silvestro: si ripete la tradizione anghiarese >>>