Notizie Locali Eventi

Domenica Retrò chiuderà la settimana di Ferragosto a Città di Castello

Prevista ancora una bella edizione nel centro storico tifernate

Print Friendly and PDF

La settimana di Ferragosto si chiuderà con una bella edizione di Retrò nel centro storico di Città di Castello. Nonostante il periodo di vacanze e qualche incertezza sulle condizioni meteorologiche, per domenica 18 agosto sono infatti attesi circa 100 espositori, che hanno prenotato il proprio posto nell’abituale collocazione tra piazza Matteotti, largo Gildoni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti. Filatelia, numismatica, artigianato, antiquariato, libri, dischi, mobili, complementi di arredo antichi e abbigliamento vintage saranno le attrazioni della galleria all’aperto tra i monumenti e i palazzi più importanti della città che offre da sempre la manifestazione. Un’opportunità di trascorrere una piacevole giornata di shopping sulle tracce delle suggestioni del passato, che non perde mai il suo appeal. “Anche in questa edizione di fine estate, Retrò si conferma con i numeri un appuntamento imperdibile per gli appassionati espositori, del centro Italia e non solo, che avremo ancora una volta il piacere di accogliere a Città di Castello e un’occasione davvero attesa dai tifernati e dai turisti che soggiornano nel territorio per vivere il nostro centro storico tra le curiosità e le rarità in vetrina”, sottolinea l’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri, ringraziando il personale comunale del settore Commercio e Turismo e della Polizia Municipale per il lavoro organizzativo assicurato per la buona riuscita dell’evento. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che dalle ore 06.00 alle ore 20.00 di domenica 18 agosto vieterà il transito a tutti i veicoli a motore (compresi gli autorizzati, eccetto i mezzi di soccorso e i mezzi di polizia) su piazza Matteotti, piazza Fanti e piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. La sosta sarà vietata su piazza Fanti (compresi gli autorizzati) e su piazza Costa (compresi gli autorizzati, eccetto gli espositori della manifestazione che utilizzeranno tale piazza per effettuare operazioni di carico e scarico materiale). Sosta vietata, compresi gli autorizzati, anche in piazza Gabriotti.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/08/2024 14:22:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>