Notizie Nazionali Attualità

Pompei: dai lavori per la ferrovia emergono decine di tombe precedenti al periodo romano

Il ritrovamento del sito archeologico nell'ambito dei lavori per la Circumvesuviana

Print Friendly and PDF

Un altro regalo di Pompei, un'altra sorpresa del sito archeologico più famoso del mondo. Campi arati ben conservati e una necropoli preromana con trentacinque sepolture, databili tra il III e il I sec. a.C. Ecco i tesori archeologici che restituisce Pompei (Napoli) nell'ambito dei lavori di ammodernamento della ferrovia Circumvesuviana. Proprio alle spalle della stazione Pompei Santuario, dove tra le altre cose è previsto un parcheggio parzialmente interrato, sono affiorati importanti reperti archeologici, presentati alla stampa, e oggetto di restauro.

I reperti tornati alla luce

Il luogo in cui insistono i reperti è all'interno di una falda freatica dove le pompe hanno allontanato l'acqua. "Sono reperti archeologici relativi a tre fasi: una fase più recente riguarda l'alveo dove sono stati riversati dal I al IV secolo materiali archeologici vari. Quindi, la datazione di questi materiali ci consente di datare l'alveo che probabilmente risale all'89 d.C. Poi c' è una fase più antica che riguarda i campi arati che sono sotto le pomici del 79 d.C." ha detto il soprintendente archeologico per l'area metropolitana di NapoliMariano Nuzzo. "Oltre ai campi arati, c'è la necropoli con il dato interessante relativo alle deposizioni. Il fatto che fossero tombe a fossa e poi ricoperte da sette anfore ci danno indicazioni sulla presenza di popolazione Nord Africana o Osco Sannita, probabilmente". 

Notizia tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
06/08/2024 08:18:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>