Notizie Nazionali Attualità

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate

“Oltre 1.100 donazioni in più rispetto al 2024”

Print Friendly and PDF

“Quest’estate i toscani hanno dato una risposta straordinaria sulle donazioni di sangue e plasma: tra luglio e agosto registriamo un incremento complessivo di 1.133 donazioni, pari all’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024”.  

A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, facendo il bilancio delle donazioni Avis dell’estate 2025.

“Solo dal 1° al 20 agosto abbiamo registrato 690 donazioni in più rispetto al 2024, pari a un incremento del 14,3% – sottolinea la presidente di Avis Toscana –. A luglio le donazioni erano cresciute di 443 unità, pari al +5,17%”.
“Dietro a questi numeri ci sono gesti concreti che hanno permesso a tante persone di ricevere cure e terapie salvavita – continua Firenze –. Il nostro ringraziamento va ai nostri volontari, alla rete regionale del sistema sangue e naturalmente ai donatori, che hanno dimostrato grande sensibilità anche nei mesi caldi”.

“Il risultato raggiunto – aggiunge la presidente di Avis Toscana – è anche frutto del lavoro quotidiano delle sedi territoriali di Avis in tutta la Toscana, che hanno saputo mantenere vivo il contatto con i donatori e promuovere con costanza la cultura della solidarietà”.

“Un aspetto fondamentale per una buona raccolta di sangue e plasma – conclude Firenze – è la programmazione, perché prenotare la propria donazione permette di garantire continuità alle scorte e di rispondere con efficacia ai bisogni delle strutture sanitarie, in ogni periodo dell’anno”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/08/2025 13:28:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>