Notizie Locali Comunicati

"Uniti per valorizzare il brand Valdichiana": l'appello di Confartigianato ai Sindaci della vallata

Il presidente di zona, Parrini: "Le nostre 700 imprese chiedono visione complessiva"

Print Friendly and PDF

Le elezioni che si sono tenute nello scorso mese hanno confermato, in buona parte, le amministrazioni uscenti. “Come Confartigianato dopo le congratulazioni fatte ai sindaci eletti o confermati è il momento di sottolineare l’importanza di un confronto puntuale sui temi legati al mondo della pmi e non solo – sottolinea Luca Parrini, Presidente Area territoriale Valdichiana di Confartigianato - perché non possiamo restare inermi dinanzi ad una situazione congiunturale complessa ed ai cambiamenti culturali e sociali in atto.

“Oggi più che mai, la nostra Vallata richiede una visione complessiva delle politiche di sviluppo delle imprese ed un coordinamento tra Enti in grado di incentivare gli investimenti ed omogenizzare tributi e burocrazia. La Valdichiana non è soltanto turismo, ma racchiude un sistema di piccole e medie imprese capaci di integrarsi perfettamente con le bellezze naturali del territorio e competere con i mercati sempre più globalizzati. Su quest'aspetto, - prosegue Parrini, - credo che la Valdichiana rappresenti un modello di sviluppo su cui tutti gli attori in gioco, - Imprese, Enti, ed Associazioni di Categoria - possono svolgere un ruolo di prim'ordine per tutelarlo e, possibilmente, potenziarlo.”

“Gli aspetti che vorremmo maggiormente discutere con le Amministrazioni locali - nei limiti e nelle competenze di quest'ultime - riguardano il potenziamento della rete viaria e ferroviaria e il potenziamento delle sinergie con gli istituti scolastici del territorio in modo da agevolare una formazione rispettosa delle esigenze delle imprese e capace di garantire quelle competenze che non trovano spesso riscontro con il ricambio generazionale. Come Associazione siamo disponibili a svolgere il nostro ruolo. E non vediamo l'ora di confrontare le nostre idee con i Sindaci per contribuire alla crescita economica e sociale della vallata.

“Inoltre - conclude il Presidente di Zona Luca Parrini - colgo l'occasione per ringraziare una persona che ha rappresentato la crescita e lo sviluppo della nostra associazione in questo territorio. Parlo di Massimo Sciarri che ha guidato con passione e professionalità uffici territoriali di Confartigianato in Valdichiana e che oggi è arrivato al momento della pensione. Massimo rappresenterà un pezzo di storia della nostra associazione, oggi a raccogliere la sua eredità ci sarà Giacomo Magi, volto noto della nostra organizzazione, un professionista che ha saputo confermare negli anni la sua competenza e affidabilità. A Giacomo i migliori auguri per questo nuovo e prestigioso impegno".

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2024 13:17:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>