Notizie Locali Attualità

Livello record per Montedoglio da dopo il crollo: oggi sfiora i 390 metri

Il presidente Viti: "Nessun problema per la prossima stagione irrigua. Risorsa più che sufficiente"

Print Friendly and PDF

“Nessun problema per la prossima stagione irrigua. Montedoglio, oggi, è ad un livello tale che non lo si vedeva da prima del crollo. Tutto sta andando nel migliore dei modi”. Sono le parole dell’ingegner Simone Viti, presidente di Eaut (Ente Acque Umbre Toscane) realtà che da tempo gestisce l’invaso di Montedoglio.  “Montedoglio sfiora i 390 metri sul livello del mare – prosegue l’ingegner Viti – che equivalgono a circa 120 milioni di metri cubi di acqua invasati. Un livello che non si vedeva da prima del crollo che, lo ricordo, è avvenuto nel dicembre del 2010. Ad oggi, quindi, andiamo verso la quota massima di invaso stabilità, dopo la ricostruzione del muro, in 393,60 metri sul livello del mare. Al tempo stesso corrisponde anche alla quota di collaudo, seppure non sarà facile arrivarci nei prossimi mesi”. Tutto questo perché c’è anche una data canonica oramai imminente: è quella del 15 maggio, quando scatterà la stagione irrigua, che terminerà il prossimo 15 settembre.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/04/2024 17:24:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>