Notizie Locali Altre notizie

Cinquanta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo

Donati stamani dagli studenti del Liceo Artistico Piero della Francesca

Print Friendly and PDF

Una cinquantina di opere pittoriche andranno ad abbellire, con i loro colori, i reparti della Diabetologia, della Chirurgia Vascolare e della Farmaceutica Ospedaliera dell’ospedale San Donato di Arezzo. A  realizzarle gli studenti del Liceo Artistico Piero della Francesca sotto la supervisione del professor Matteo Benetazzo e con la collaborazione di Calcit Arezzo che da oltre 15 anni collabora all’iniziativa attraverso l’acquisto dei materiali necessari alla realizzazione delle opere.

Cinquanta quadri a tema libero, frutto della creatività degli studenti del liceo che, stamani, li hanno consegnati alla dottoressa Barbara Innocenti, Direttrice dell’ospedale San Donato di Arezzo. A riceverli insieme a lei anche i responsabili dei reparti destinatari della donazione: la dr.ssa Alessia Scatena (Direttrice UOC Diabetologia Ospedale Arezzo), la dr.ssa Fabiola Del Santo (Direttrice UOC Farmaceutica Ospedaliera Area provinciale aretina) e il dr. Giorgio Ventoruzzo (Direttore f.f. UOC Chirurgia Vascolare Ospedale Arezzo).
Gli studenti erano accompagnati dal Dirigente scolastico Luciano Tagliaferri e dal docente che ha seguito i ragazzi nella realizzazione delle opere, il professor Matteo Benetazzo.

Gli studenti coinvolti nel progetto sono quelli delle classi della sezione di Stampa e Tessuto e le classi di Pittorico che hanno realizzato 50 opere su tela di dimensioni 70x70 cm, che andranno ad abbellire i reparti dell'Ospedale.

«È con estremo piacere che stamani riceviamo la donazione degli studenti del Liceo Artistico di Arezzo – ha dichiarato Barbara Innocenti Direttrice Presidio Ospedaliero San Donato Arezzo - È un gesto significativo che testimonia la vicinanza dei giovani alla nostra struttura ospedaliera, al lavoro degli operatori sanitari che ogni giorno prestano la propria attività e agli utenti che vi si affidano. Da tanti anni sussiste questo rapporto di collaborazione con il Liceo Artistico che ha permesso di rendere molti ambienti del nostro ospedale più accoglienti e più serenamente vivibili. Un ringraziamento particolare va anche al Calcit Arezzo che ha contribuito alla realizzazione di questa iniziativa con l’attenzione che da sempre riserva alla struttura ospedaliera e a quanti vi lavorano».

«È un momento, ed un sodalizio con l'Associazione Calcit, molto importante per lo sviluppo e la crescita sociale dello studente coinvolto nel progetto - dichiara il Dirigente Scolastico Luciano Tagliaferri - La possibilità di cimentarsi con ambienti quali quelli ospedalieri permette di arricchire "la valigia dello studente" consentendo lo sviluppo di competenze in grado di dialogare ed esprimersi attraverso lo "sguardo del bello", inteso come elemento terapeutico».

«Portiamo avanti questa bellissima ed utilissima colaborazione con il Liceo Artistico Pier della Francesca da  tanti anni – ha detto Giancarlo Sassoli, Presidente Calcit Arezzo - Abbiamo iniziato con il Centro Oncologico Calcit e poi via via altri reparti. L'obiettivo, insieme ai ragazzi del Liceo,  è quello di portare, attraverso il disegno, colore e serenita' nei locali del nostro Ospedale».

Redazione
© Riproduzione riservata
16/02/2024 15:02:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Ripristino del fondamentale servizio di riabilitazione cardiologia primaria a Città di Castello >>>

La stazione dei Carabinieri di Poppi è di nuovo operativa: taglio del nastro con orgoglio >>>

Pioggia di successi per gli alunni del liceo artistico Giovagnoli - “Iiss Citta’ di Sansepolcro” >>>

Prevenire le malattie con i corretti stili di vita: torna il progetto Giona >>>

La banda città di Umbertide protagonista ai Ceri di Gubbio >>>

L’ufficiale valdarnese Stefano Mangiavacchi riceve il premio internazionale “Bronzi di Riace” >>>

Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Confraternita del Sagrantino >>>

Aeroporto dell'Umbria: Perugia e Malta sempre più connesse >>>

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>