Verso i 450 euro all'etto il prezzo del tartufo bianco pregiato

Il nero uncinato si posiziona invece sui 50 euro all'etto
Il mercato mondiale del Tartufo entra nel suo periodo d’oro. Quest’anno i prezzi della trifola (tartufo bianco pregiato) hanno toccato anche i 450 euro all’etto, per una pezzatura media di 15-20 grammi, mentre il nero uncinato a prezzi molto più modesti, circa 50 euro all'etto (ovviamente sono i prezzi che paga l'utente finale quando il tartufo finisce nel "piatto"). Alba e l’Alto Tevere sono le zone più conosciute in Italia per il prezioso tubero, incontrastato protagonista delle tavole autunnali. Secondo il Sole 24 Ore, il valore nazionale della commercializzazione del prodotto fresco è di 200 milioni di euro, mentre a livello globale raggiunge i 500 milioni, l’anno. La Regione Umbria ha investito 4,5 milioni a disposizione della filiera, dalle imprese agricole a quelle agroindustriali per incrementare la produzione e renderla tracciabile.
Commenta per primo.