Notizie Locali Attualità

Sempre meno cacciatori in Umbria: in 10 anni calati del 40%

Il cambiamento della società e i troppi costi sono le cause del tracollo

Print Friendly and PDF

Sono sempre meno e sempre più anziani i cacciatori in Umbria. Lo dichiarano i tre Atc presenti in Regione: la situazione migliore è nell’Atc 3, quello del Ternano, dove dal 2010 a oggi si parla del 35 % di calo, nell’Atc 1 sempre nello stesso periodo, le doppiette sono calate 42 %, mentre il crollo maggiore si é verificato nell’Atc 2 con un segno negatio del 45%. Il l problema principale, secondo alcune associazioni che rappresentano questo settore é dovuto al cambiamento che c’è stato nelle nostre società negli ultimi 40 anni: cambiamento che ha portato a un progressivo distacco dalle attività a contatto con la natura, oltre a regole sempre più stringenti. Anche i costi incidono in questo sport, per chi volesse iniziare bisogna subito fare i conti con licenza, esami, prove di rito, visite e versamenti per un totale di 6-700 euro; per un buon fucile usato non si spendono meno di 500 euro, più almeno altri 100 per l’abbigliamento e una 50ina per le cartucce. Poi, per chi ce li ha, ci sono i cani da nutrire e curare tutto l’anno.

 

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
24/09/2023 09:29:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Coop per Unhcr: aiuti umanitari a Gaza tramite la Mezzaluna Rossa >>>

Raccolte record di funghi in Umbria: porcini e ovuli sono la gioia dei buongustai >>>

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>