Notizie Locali Attualità

Alta Valle del Tevere Capitale Italiana della Cultura 2026: i prossimi incontri

Da lunedì prima a Umbertide, poi a Città di Castello ed infine a San Giustino

Print Friendly and PDF

Dopo l’appuntamento di mercoledì scorso nella sala del consiglio comunale di Sansepolcro, a Palazzo delle Laudi, proseguono gli incontri con le associazioni e la cittadinanza per il progetto di candidatura dell’Alta Valla del Tevere a Capitale Italiana della Cultura 2026. Questa settimana, associazioni e cittadini, sono chiamati a portare le proprie idee nei tre incontri in programma nella parte umbra della vallata: lunedì 18 settembre a Umbertide, il 19 a Città di Castello mentre mercoledì 20 a San Giustino. Tutti gli incontri si terranno alle ore 20, fatta eccezione di quello nel territorio tifernate che sarà alle ore 18. Da ricordare che il dossier dovrà essere presentato entro il 27 settembre per poi essere sottoposto successivamente alla valutazione di una commissione del Ministero della Cultura. Lo step successivo sarà il 15 dicembre quando verranno decretate le 10 città finaliste, audizione pubblica entro il 14 marzo 2024 e il 29 marzo avverrà la proclamazione della Capitale Italiana della cultura 2026.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2023 18:05:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Scuola comunale di musica Puccini a Città di Castello: si torna in aula >>>

Vinti 100mila euro con un biglietto Gratta e Vinci ad Arezzo >>>

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>