Notizie Locali Attualità

Alta Valle del Tevere Capitale Italiana della Cultura 2026: i prossimi incontri

Da lunedì prima a Umbertide, poi a Città di Castello ed infine a San Giustino

Print Friendly and PDF

Dopo l’appuntamento di mercoledì scorso nella sala del consiglio comunale di Sansepolcro, a Palazzo delle Laudi, proseguono gli incontri con le associazioni e la cittadinanza per il progetto di candidatura dell’Alta Valla del Tevere a Capitale Italiana della Cultura 2026. Questa settimana, associazioni e cittadini, sono chiamati a portare le proprie idee nei tre incontri in programma nella parte umbra della vallata: lunedì 18 settembre a Umbertide, il 19 a Città di Castello mentre mercoledì 20 a San Giustino. Tutti gli incontri si terranno alle ore 20, fatta eccezione di quello nel territorio tifernate che sarà alle ore 18. Da ricordare che il dossier dovrà essere presentato entro il 27 settembre per poi essere sottoposto successivamente alla valutazione di una commissione del Ministero della Cultura. Lo step successivo sarà il 15 dicembre quando verranno decretate le 10 città finaliste, audizione pubblica entro il 14 marzo 2024 e il 29 marzo avverrà la proclamazione della Capitale Italiana della cultura 2026.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2023 18:05:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>