Notizie Nazionali Cronaca

Violenze sessuali su minori durante le gite scolastiche, professore di religione arrestato a Tivoli

Quattro le vittime, secondo l’inchiesta: bambini e ragazzi tra i 10 e i 15 anni

Print Friendly and PDF

Un professore di 46 anni, insegnante di religione e con incarichi in ambito religioso, è stato raggiunto da misura cautelare emessa dalla Procura di Tivoli per violenza sessuale ai danni di quattro ragazzi di età compresa - all'epoca dei fatti - tra i 10 e 15 anni. Violenze, secondo quanto spiega una nota del Procuratore di Tivoli, Francesco Menditto, andate avanti per anni nella zona di Tivoli ma anche in altre città d’Italia. Il professore «dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori - spiega la nota del Procuratore - è gravemente indiziato di avere commesso violenze sessuali, specie approfittando di gite organizzate insieme ad associazioni educative anche di carattere religioso, delle quali faceva parte».

Gli abusi accertati potrebbero essere solo la punta dell'iceberg. Per questo motivo la procura di Tivoli ha organizzato una conferenza stampa anche «per raccogliere eventuali segnalazioni in ordine a fatti analoghi o in contesti analoghi, in considerazione della reiterazione delle violenze in diversi luoghi e ai danni di più minorenni e del fatto che dalle indagini è emerso che le vittime o i loro genitori si erano confidate o avevano segnalato diverse condotte senza che queste emergessero, anche per un clima di sostanziale diffidenza nei confronti delle vittime».

È stata la denuncia di un ragazzo ora maggiorenne, presentata a marzo scorso, a far scattare le indagini della procura di Tivoli e della Polizia. Tra gli episodi contestati, oltre alle violenze a partire dal 2016, anche un caso più recente avvenuto a partire dal 2020 quando l'uomo, sospeso nel frattempo dall'insegnamento, aveva trovato lavoro in una casa-famiglia di Roma che si occupa di minori vittime di abusi. Il quarantaseienne, ora ai domiciliari con braccialetto elettronico, era stato anche vicepreside in una scuola superiore del circondario di Tivoli, e aveva avuto diversi incarichi sia da laico nella struttura ecclesiale, sia nell'ambito di un'associazione religiosa che si occupa di minorenni. In base a quanto emerso due segnalazioni di abusi, arrivate negli anni passati alle autorità religiose, non erano mai state trasmesse all'ufficio giudiziario.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
24/05/2023 05:53:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa >>>

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>