Notizie Locali Attualità

Doppio centenario alla Muzi Betti di Città di Castello: festa per Ada e Ottavia

Il presidente ha consegnato alle due signore una targa celebrativa di questo momento

Print Friendly and PDF

Doppio evento alla A.S.P. Muzi Betti di Città di Castello dove due ospiti hanno festeggiato il secolo di vita. La prima, Nanni Ada, è stata festeggiata solo ora a causa delle stringenti regole del Covid. Ada è nata a Morra l’8 ottobre del 1921. La sua famiglia è di quelle numerose, Babbo falegname e mamma casalinga. Ha fatto per tutta la vita l’infermiera in diversi posti e poi a Città di castello. Ada non si è sposata. Il 27 febbraio di 100 anni fa nasceva a Pietralunga Ottavia Santinacci "un evento" che la signora Ottavia ha festeggiato assieme agli ospiti della Residenza Protetta, al Presidente dell’A.S.P. Muzi Betti e al personale (Infermieri, Fisioterapisti OSS e Animatori) della Residenza. E' vissuta a Città di Castello, dove ha lavorato come dipendente in un pastificio e anche lei non si è mai sposata  "Il Presidente consegnerà  in dono alle signore una targa celebrativa - alle dolcissime centenarie della Residenza, prezioso patrimonio di tradizioni, di valori culturali e civili che rappresentano per tutti i giovani e per tutti noi un modello di vita da seguire''. ''Pensando ai loro cento anni, carissima Ottavia e Ada - ha proseguito il Presidente - provo emozione, perché avete attraversato le vicende tristi e felici di un secolo della nostra storia, e non si sono certamente risparmiata: hanno vissuto gli anni della seconda guerra mondiale conoscendone le brutture e le sofferenze, anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per vivere e crescere dignitosamente. Oggi /sono ricambiate dall'amore dei loro cari e dalle cure del personale dell’A.S.P. Muzi Betti e trasmettono ai giovani e a noi tutti un prezioso patrimonio di tradizioni e di valori che sono da sempre alla base della nostra comunità/Residenza. Sono per tutti noi un esempio di vita. La loro "lunga giovinezza" è per la nostra residenza motivo di compiacimento che attesto con affetto".

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2023 15:46:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>