Notizie Locali Attualità

Montedoglio, nessun problema per l'estate: il livello può salire di altri 5 metri

Autorizzato il riavvio degli invasi sperimentali. Si può arrivare a 388 metri

Print Friendly and PDF

Nessun problema per la prossima stagione irrigua. Dato in controtendenza quello espresso da Montedoglio rispetto all’Italia intera, il quale arriva proprio nel momento in cui l’ufficio tecnico per le Dighe di Firenze ha rilasciato il nulla osta al riavvio degli invasi sperimentali. Programma che prevede di raggiungere la nuova quota massima in due step di carico della durata complessiva prevista in un periodo inferiore ai due anni. Quello autorizzato al momento consente il raggiungimento di una quota di livello a 388 metri, quindi cinque metri in più rispetto all’attuale. Ma con uno stazionamento intermedio di almeno 15 giorni a quota 385 metri sul livello del mare. Superata complessivamente questa fase, Montedoglio potrà andare verso la quota massima prevista di 393,60 metri sul livello del mare.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/02/2023 17:51:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>