Notizie Locali Attualità

Castiglion Fiorentino si prepara a ricordare i 20 anni dall'uccisione di Emanuele Petri

Giovedì 2 marzo la commemorazione del sovrintendente ucciso da una mano brigatista

Print Friendly and PDF

Giovedì 2 marzo cerimonia di commemorazione in memoria di Emanuele Petri, il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, morto per mano brigatista il 2 marzo 2003 sul treno 2304 Roma-Firenze. Il programma della giornata prevede alle ore 10,30 in Piazza Emanuele Petri la deposizione corona di alloro alla Stazione di Castiglion Fiorentino, subito dopo sono previsti gli interventi delle Autorità, al termine la donazione di un defibrillatore da parte della Famiglia Petri e dell’Associazione “Petri” alla Casa Circondariale di Arezzo. Le iniziative si spostano, poi, a Tuoro sul Trasimeno, dove tutt’ora vive la famiglia di Emanuele Petri, dove alle ore 12 presso il Teatro Comunale dell’Accademia presentazione del libro “Un poliziotto di nome Lele” a seguire la deposizione di una corona presso il cimitero di Vernazzano e alle ore 16.00 presso la Chiesa della Santissima Maddalena Santa Messa in memoria di Emanuele celebrata da S.E. Cardinale Gualtiero Bassetti. Sabato 4 marzo sempre a Tuoro sul Trasimeno, alle ore 21.00 al Teatro Comunale dell’Accademia omaggio ad Emanuele Petri Reading – Teatrale “Le ferite di marzo” tratto dall’omonimo romanzo di Cinzia Corneli con la partecipazione del soprano Daniela Di Pippo accompagnata per l’occasione al pianoforte dal maestro Luca Grosso. Conduce la serata Rosella Aristei.

 

Coraggioso e buono. Sono questi gli aggettivi che vengono attribuiti ad Emanuele Petri.

Un eroe moderno, un eroe della pace sempre più attuale. Una divisa, un uomo che difende la patria, le leggi e tutela la cittadinanza. Come è successo, appunto, quella drammatica domenica mattina quando Emanuele Petri durante un normale controllo sul treno interregionale Roma-Firenze ha portato alla luce le nuove Brigate Rosse.  Una semplice attività lavorativa che gli è costata la vita.  È successo 20 anni fa e da allora Castiglion Fiorentino ricorda questo eroe moderno con una cerimonia al fine di non dimenticare un pezzo di storia contemporanea così importante per tutti noi.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/02/2023 14:24:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>