Con la crisi energetica l'usura é dietro l'angolo

Famiglie e imprese si aspettano dal Governo aiuti concreti: il tempo delle chiacchiere é scaduto
Non c’è pace per i cittadini, siamo passati dalla pandemia, con tutte le problematiche che si sono verificate (e che sono ancora in corso) alla crisi energetica, che rischia di dare il colpo mortale al nostro sistema economico e ai bilanci delle famiglie italiane. Dietro alle bollette impazzite, si nasconde un enorme speculazione (solo in parte riconducibile alla guerra in Ucraina) e il forte rischio, che come spesso accade, la crisi diventa un’occasione di business per la criminalità organizzata. Chi non riesce a pagare le bollette e non gli viene concesso credito in banca, per disperazione finisce per rivolgersi alle persone sbagliate. Si inizia con un prestito da un “amico” (si fa per dire) e si finisce in mano agli strozzini, da cui liberarsi diventa difficilissimo. Sbaglia chi crede che la criminalità come Camorra e ‘Ndrangheta, agisca solo al sud del nostro Paese, in quanto oramai, in maniera capillare, si è infiltrata in tutto il territorio nazionale, diventando sempre più diffusa e pericolosa. In questa fase il nuovo Governo deve tornare a far pesare il ruolo dello Stato, investendo nella sicurezza di cittadini e aziende, che allo stesso tempo devono poter contare su un aiuto concreto, in quanto il momento di difficolta rischia di diventare drammatico. Signori, le chiacchiere e le promesse della campagna elettorale sono finite, ora ci vogliono i fatti e di fronte a certe problematiche smettete di coltivare i vostri “orticelli” e lavorate tutti insieme per aiutare le famiglie italiane e coloro che, con tanta fatica, continuano a fare impresa.

Punti di Vista
Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.