Notizie Locali Attualità

La Via Crucis "Le Vie di Francesco" Sansepolcro - Eremo di Montecasale è diventata una realtà

Protagonisti di questo progetto sono stati “Le Citte e i Citti del ‘61”

Print Friendly and PDF

Un sogno è diventato realtà. La Via Crucis "Le Vie di Francesco" da Sansepolcro a Montecasale è stata realizzata dal locale gruppo “Le Citte e i Citti del ‘61”, ossia da coloro che nel 2021 hanno compiuto i 60 anni di età. Il percorso, che si snoda lungo i sei chilometri che dal bivio della frazione Basilica conducono fino al noto eremo francescano, si compone di 18 tabelle, delle quali 3 sono descrittive del progetto, mentre le stazioni della Via Crucis sono eccezionalmente 15, ossia una in più rispetto alle 14 tradizionali. La 15esima, i biturgensi nati nel 1961 l’hanno voluta dedicare a Piero della Francesca, il sommo artista nato a Sansepolcro e alla rinascita dopo la fine della pandemia, che speriamo sia sempre più vicina. I pannelli con le stazioni sono già stati posizionati e realizzati in acciaio corten: chi lo vorrà, potrà già fare il pellegrinaggio nei giorni antecedenti la Pasqua (oramai alle porte), mentre la cerimonia di inaugurazione ufficiale della Via Crucis è stata posticipata alle 9.30 di sabato 23 aprile all’altezza della prima stazione alla Basilica. Il progetto, molto oneroso dal punto di vista economico, è stato reso possibile con il fondamentale contributo di alcune aziende locali: TM Benne, Bianchini Angelo srl, Agenzia Saturno Comunicazione sas, S-Eriprint con la consulenza dell’Architetto Matteo Castigliego. Il progetto è patrocinato dal Comune di Sansepolcro ed è un grande regalo che “Le Citte e i Citti del ‘61”, hanno voluto fare alla città biturgense.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/04/2022 15:13:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>