Notizie Nazionali Attualità

Clima: Istat, nelle città 1,2 gradi in più rispetto al 2000

Sulla media1971-2000; Perugia al top con +2,1, Roma a +2

Print Friendly and PDF

Nel 2020 nei capoluoghi di regione la temperatura media annua segna +1,2 gradi sul valore 1971-2000 risultando pari a 15,8 gradi. Lo afferma l'Istat in un report sui cambiamenti climatici con il 2020 come anno di riferimento indicando che "in tutte le città le anomalie di temperatura media sono positive e dovute a rialzi della temperatura, sia minima che massima: le più alte si rilevano a Perugia (+2,1), Roma (+2), Milano (+1,9), Bologna (+1,8) e Torino (+1,7). I valori più alti nel decennio 2011-2020. In particolare dal 2014, la temperatura media ha raggiunto i +16 gradi, "segnale di un riscaldamento in atto nei sistemi urbani". 

Redazione
© Riproduzione riservata
28/03/2022 20:02:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>