Opinionisti Il Direttore Davide Gambacci
Tornano le fiere, torna la normalità

Ultimo giorno di stato di emergenza, ma non deve essere un 'tana libera tutti'
Tornano le fiere, torna la normalità. E' vero? La speranza c'è tutta. Sansepolcro si appresta a vivere una nuova primavera, oltre a quella astronomica. Tornano tutti quegli eventi che caratterizzano tale periodo, seppure alcuni in delle forme riviste oppure ridotte. Poco importa, l'aspetto più interessante resta che qualcosa si sta smuovendo nella direzione di quella luce in fondo al tunnel che speravamo da tanto tempo. La curva epidemiologica è in forte discesa oramai da qualche settimana e ciò significa - incrociando sempre le dita - che le disposizioni adottate dal Governo, insieme ad una buona percentuale di vaccinati, stanno dando i frutti desiderati. E quinci che ecco di nuova la normalità tanto attesa, nella vita quotidiana delle persone. Si torna ad uscire con più voglia e si respira aria nuova. Il prossimo 31 marzo - tra l'altro coincide con il primo giorno delle Fiere di Mezzaquaresima - sarà l'ultimo giorno dello stato di emergenza dettato dal Governo: da quello che emerge non dovrebbero esserci prolungamenti, seppure questo non implica il fatto di dover abbassare la guardia. Tradotto in pratica, essendo un termine utilizzato più volte nel recente passato, lo stato di fine emergenza non significa affatto un 'tana libera tutti'; occorre, quindi, quel livello di prudenza nei gesti quotidiani. Ma non per questo dobbiamo privarci di quella normalità che vivevamo fino al 2019. E' sicuramente stato un periodo complesso, molto complesso il quale ha mietuto tante (troppe!) vittime sia umane che economiche. E' il momento di ripartire, quindi, verso una nuova primavera.

Il Direttore Davide Gambacci
Si avvicina al giornalismo giovanissimo e ne rimane affascinato. Dal 2009 è iscritto all’ordine dei giornalisti della Toscana dopo aver fatto esperienza in alcune testate locali. Nel 2010 diventa direttore del quotidiano online Saturno Notizie e inviato fisso del quotidiano Corriere di Arezzo. Nel 2011 é stato nominato anche direttore responsabile del periodico l’Eco del Tevere e vice direttore di Saturno Web Tv. Ideatore e regista di numerosi programmi televisivi, dove da il meglio di se dietro la telecamera. Inchieste e cronaca i campi di particolare competenza professionale. Ricopre anche il ruolo di addetto stampa per alcune associazioni e Enti.
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.