Notizie Nazionali Sanità

Vaccini, Iss: dopo 5 mesi la protezione scende dal 74% al 39%

Con la terza dose "risale" al 93%. Non vaccinati: rischio di morte 16 volte più alto

Print Friendly and PDF

Dopo cinque mesi dal completamento del ciclo, "l'efficacia del vaccino nel prevenire il Covid-19, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% al 39%". Lo riferisce l'Istituto Superiore di Sanità, precisando che nei soggetti sottoposti a terza dose, invece, l'efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa sale rispettivamente al 77% e al 93%.

Rischio di morte 16 volte più alto per i non vaccinati - ll rischio di decesso per chi non si è vaccinato contro il Covid, spiega l'Iss, è 16,6 volte superiore rispetto a chi ha avuto la terza dose del vaccino. Sempre nei non vaccinati, il rischio di decesso è di 11,1 volte superiore rispetto ai vaccinati con due dosi entro cinque mesi e di 6,9 volte maggiore rispetto ai vaccinati con ciclo completo da oltre cinque mesi.

I dati della fascia 0-19 anni - Il report dell'Iss sulla situazione epidemiologica italiana evidenzia che nel periodo 22 novembre - 5 dicembre, nella fascia 0-19 anni sono stati segnalati 48.503 nuovi casi di Covid, di cui 167 ospedalizzati e due ricoverati in terapia intensiva. Dall'inizio dell'epidemia al 7 dicembre, nella popolazione 0-19 anni sono stati segnalati 875.005 casi confermati, di cui 34 deceduti.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
12/12/2021 06:35:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>