Notizie Nazionali Cronaca

Frane, allagamenti, strade chiuse e fiumi esondati: provincia di Savona in ginocchio

A Santuario il Letimbro ha rotto gli argini, chiusi Cadibona, A6 tra Altare e Savona e ferrovia

Print Friendly and PDF

Pioggia, fiumi e torrenti esondati, strade allagate, frane, mareggiate, chiuse Provinciali, A6, ferrovia e  vigili del fuoco, carabinieri, polizia, vigili urbani mobilitati: la provincia di Savona sta facendo i conti con l’allerta rossa per il maltempo. Grave in particolare la situazione in Valbormida. A Giusvalla il torrente è esondato in più punti e il sindaco invita alla massima attenzione: «La strada provinciale è allagata, occorre prestare la massima prudenza e se possibile evitare gli spostamenti». Colpita anche Pontinvrea dove il fiume Erro ha rotto gli argini nella frazione di pian Bottello,  per una frana è stata chiusa la Provinciale 542 e la Sp 41 per allagamenti. Chiusa l’autostrada A6 in direzione mare tra Ceva e Savona per una frana che incombe sulla carreggiata. tra Ceva e Millesimo. E la Sp 5 tra Altare e Mallare.  E sempre per frane è stata sospesa la circolazione ferroviaria  nel tratto San Giuseppe-Savona sia via Ferrania che Altare. I viaggiatori sono indirizzati via Genova/Torino. «Trenitalia sta riorganizzando il servizio – si legge in una nota - ed ha attivato l’assistenza dei passeggeri a Savona. Le condizioni stradali non permettono, al momento, di attivare un servizio bus sostitutivo». Allagamenti anche ad Altare (foto sotto) e Ferrania. Il Bormida è uscito dagli argini ad Altare nella zona industriale in località Isola del Pero. A Savona si è innalzato il livello del Letimbro che a Santuario è esondato all’altezza del ponte  che si trova poco prima della piazza arrivando da Savona. Un autobus della Tpl che arrivava da Savona grazie all’abilità dell'autista ha evitato che il fiume d’acqua investisse il mezzo e con una disperata retromarcia si è messo in  sicurezza con i passeggeri. Chiusa la strada. E in mattinata per ragioni di sicurezza su ordinanza del sindaco Caprioglio è stato chiuso temporaneamente il seggio 32 di Santuario «per il tempo necessario al trasferimento in altri locali». Gli scrutatori sono stati spostati nella palestra della Rsa delle Opere Sociali dove il seggio è stato riaperta e una persona ha potuto subito votare.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
04/10/2021 13:38:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>