Notizie Locali Comunicati

Ceccarelli: «Bonificare l'area Sacci senza ulteriori ritardi»

Porre fine ad una situazione che si protrae ormai da anni

Print Friendly and PDF

«Dalla risposta all’interrogazione, ho avuto conferma che non ricorrono le condizioni per l’esercizio di un potere sostitutivo da parte della Regione e mi auguro che il comune di Bibbiena, come autorità preposta, colmando il ritardo accumulato, ponga in essere ogni azione necessaria a ottenere dalla proprietà la definitiva bonifica dell’area Sacci del Corsalone, come richiesto dall’Arpat, ponendo fine ad una situazione che si protrae ormai da anni, mettendo seriamente a rischio la realizzazione di un’opera importante per l’intero Casentino, qual è la variante alla Sr 71».

Con queste parole, il capogruppo del Pd in Regione Vincenzo Ceccarelli, commenta la risposta avuta dagli assessori Monni e Baccelli all’interrogazione con la quale si chiedeva cosa intendesse fare la Regione per sollecitare la interruzione della situazione di stallo creatasi.

«Ringrazio gli assessori per la risposta – prosegue Ceccarelli - dalla quale si evince chiaramente che la Regione non ha facoltà di esercitare poteri sostitutivi, in quanto la normativa nazionale prevede che il Sindaco disponga con propria ordinanza la rimozione dei rifiuti e il ripristino dell’area interessata assegnando un termine, decorso il quale lo stesso sindaco procede nei confronti dei proprietari. A questo punto non è più accettabile che questa situazione continui a protrarsi senza alcuna ragione valida, generando un danno per l’intera comunità locale».

«Nel frattempo – conclude Ceccarelli – bene ha fatto la Regione a mettere in gara un primo lotto della variante, per la realizzazione della grande rotatoria a Pollino, che consentirà di eliminare uno degli incroci più pericolosi della Sr71, ma sarebbe assolutamente penalizzante non poter realizzare il progetto originario, che prevede anche la demolizione selettiva di una parte della vecchia cementeria, solo perché l’area continua ad essere sequestrata e i tempi di utilizzo dei fondi europei, seppur giovandosi di una anno di proroga recentemente concesso, non risultassero compatibili».

Redazione
© Riproduzione riservata
10/06/2021 16:30:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>

Giovani agricoltori, Coldiretti: la notte gialla invade Montevarchi >>>

Croci Pd Arezzo: Chiarezza a regionale e nazionale sulla candidatura in Regione Toscana >>>

Via Libera al Riordino dell'Archivio "Ex Spedali Riuniti" di Sansepolcro >>>

Presentato il nuovo programma comunale degli impianti di telefonia mobile ad Arezzo >>>