Notizie Locali Attualità

L'avvocato tifernate Roberto Bianchi nominato "Cavaliere al Merito della Repubblica"

Prestigioso riconoscimento alla carriera per il presidente del Tiferno 1919

Print Friendly and PDF

Prestigiosa onorificenza per l’avvocato Roberto Bianchi, noto professionista e Presidente del Tiferno 1919. Lo scorso 20 Aprile il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, attraverso il Prefetto di Perugia, Armando Gradone, ha comunicato, con decreto in data 27 Dicembre 2020, il conferimento dell’onorificenza di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Perugia nel 1986, l’avvocato Bianchi ha aperto lo Studio in Città di Castello nel Corso Vittorio Emanuele II. All’età di 30 anni, il Consiglio Superiore della Magistratura gli conferisce il prestigioso incarico triennale di Vice Pretore Onorario presso l’allora Pretura di Città di Castello che gli viene riconfermato per egual periodo ed infine viene aggregato al Collegio delle Sezioni Stralcio presso il Tribunale di Perugia. Patrocinante presso la Corte di Cassazione all’età di 39 anni, è unico titolare dello Studio Legale Bianchi di Città di Castello ove opera un qualificato staff di dodici persone tra Avvocati e Dottori praticanti. Dal 2009 lo Studio Legale dell’Avv. Roberto Bianchi si è potenziato inaugurando la nuova sede di Perugia nella centralissima Piazza Danti al civico n. 28 presso lo storico Palazzo quattrocentesco Conestabile – La Staffa. L’anno 2017 segna la nascita della nuova sede di Roma in via del Circo Massimo n. 9. Con Decreto del 2011 il Presidente della Provincia di Perugia conferisce all’Avv. Roberto Bianchi la prestigiosa carica di membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Umbra Anti Usura. All’interno dello Studio esercita dal settembre 2010 anche il figlio Michele Bianchi, anch’Egli Avvocato, e, dal marzo 2015, anche l’altro figlio Gianmarco Bianchi, entrambi brillantemente laureatisi all’età di 24 anni alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, intenzionati a proseguire con grande passione e dedizione l’attività professionale iniziata dal padre.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/05/2021 11:18:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>