Notizie Nazionali Attualità

Papa Francesco: no al potere del denaro, nega la verità

Il Pontefice al Regina Coeli nel Lunedì dell’Angelo

Print Friendly and PDF

L'immagine «dell’angelo seduto sulla pietra del sepolcro è la manifestazione concreta, visiva, della vittoria di Dio sul male, della vittoria di Cristo sul principe di questo mondo, della luce sulle tenebre». Papa Francesco lo dice alla recita del Regina Coeli - la preghiera mariana che nel tempo pasquale sostituisce l'Angelus - spiegando i significati evangelici dell'odierna ricorrenza del Lunedì dell'Angelo. Il Pontefice lancia anche un monito sul rapporto dell’uomo con il denaro: bisogna dire no al potere dei soldi, perchè nega la verità.

In occasione della Risurrezione, «di fronte a questo intervento di Dio avviene una doppia reazione. Quella delle guardie, che non riescono a fronteggiare la forza travolgente di Dio e sono sconvolte da un terremoto interiore: “erano tramortite”. La potenza della Risurrezione abbatte coloro che erano stati utilizzati per garantire l'apparente vittoria della morte. E cosa devono fare queste guardie? Andare da coloro che gli avevano dato l'ordine di custodire e dire la verità. Erano davanti a una scelta: dire la verità o lasciarsi convincere da coloro che gli avevano dato mandato di custodire. E l'unico modo di convincerli erano i soldi. E questa povera gente ha venduto la verità, e ha detto “sono venuti i discepoli e hanno rubato il corpo”. Anche qui il dio denaro ha potere». La reazione delle donne è «assai diversa, perché esse vengono invitate espressamente dall'angelo del Signore a non temere: “Voi non abbiate paura!” e a non cercare Gesù nella tomba». Dalle parole dell'Angelo, che invita le donne venute al Sepolcro a non temere e a non cercare Gesù nella tomba, secondo il Vescovo di Roma «possiamo raccogliere un prezioso insegnamento: non stanchiamoci mai di cercare il Cristo risorto, che dona la vita in abbondanza a quanti lo incontrano». Trovare Cristo «significa scoprire la pace del cuore - sottolinea -. Le stesse donne del Vangelo, dopo il turbamento iniziale, provano una grande gioia nel ritrovare vivo il Maestro». In questo tempo pasquale «auguro a tutti di fare la medesima esperienza spirituale, accogliendo nel cuore, nelle case e nelle famiglie il lieto annuncio della Pasqua: “Cristo risorto più non muore, la morte non ha più potere su di Lui”». Nei giorni pasquali «ci farà bene ripetere questo: il Signore vive». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
05/04/2021 13:55:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>

Torna l’ora legale: quando cambiare l’orario e cosa comporta >>>

Il web sorpassa la tv, un italiano su due si informa sulla Rete >>>

Le allergie durano di più, colpa del clima: quest'anno saranno ancora più fastidiose >>>

Nasce un nuovo cammino nella natura, sulle orme di San Francesco >>>

Innalzamento dei livelli dei mari: ecco le città che potrebbero essere sommerse >>>

Capitale italiana della Cultura 2027, c'è l'elenco: ecco le dieci città finaliste >>>

Mancano gli alberi da piantare: operazione rimboschimento a rischio in tutta Italia >>>

L'ultimo mecenate, dona alla regione opere di Picasso, De Chirico e Mirò >>>

Recuperato il magnifico tesoro delle principesse etrusche: vale molti milioni di euro >>>