Notizie Locali Attualità

Umbertide, consegnati i buoni spesa Covid a 214 famiglie

Stavolta si è proceduto in maniera digitale

Print Friendly and PDF

A Umbertide, dopo due settimane dall’inizio della loro distribuzione, è stata erogata oltre la metà dei buoni spesa per l’emergenza Covid 19. A renderlo noto sono state la vice sindaco Annalisa Mierla (nella foto) e l’assessore Sara Pierucci. A partire dal giorno 8 febbraio sono stati consegnati alle famiglie in maggiore difficoltà 30 mila euro di buoni spesa dei circa 54 mila che sono stati messi a disposizione grazie all'ultimo bando. Rispetto a quelli che erano stati erogati nella passata primavera, nel corso della prima ondata di Covid, i buoni spesa per l'acquisto di generi di prima necessità sono stati consegnati tutti in maniera digitale. Ai cittadini beneficiari del buono è stato inviato un Sms con un pin a quattro cifre. Nel momento in cui i cittadini si recano in uno dei diciotto esercizi commerciali presenti nell'elenco dei negozi aderenti all'accettazione dei buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità, devono presentare il loro codice fiscale (tessera sanitaria) al commerciante il quale chiederà di confermare la spesa digitando o fornendo il pin che è stato inviato tramite un messaggio sul telefonino del beneficiario. Ad ottenere i buoni sono stati per il momento 214 cittadini.

corriere dell'umbria
© Riproduzione riservata
22/02/2021 19:47:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>