Notizie Locali Comunicati

L'amministrazione di Anghiari a sostegno dell'ex istituto d'arte

Borse di studio, agevolazione dei trasporti e rimborso della tassa di iscrizione

Print Friendly and PDF

Stiamo assistendo ad una progressiva perdita di figure professionali legate al mondo del restauro, della liuteria e della lavorazione del legno in genere. Questo fenomeno si configura come una grave perdita per il tessuto economico del territorio e di fatto disperde una tradizione secolare che contraddistingue il nostro paese così ricco di arte e di storia. L’obiettivo che l’amministrazione comunale si propone nel sostenere l’ex Istituto d’Arte di Anghiari è quello di offrire agli studenti una formazione adeguata che consenta loro sia di entrare nel mondo del lavoro che di continuare gli studi con conseguente possibilità di specializzarsi attraverso percorsi post- diploma e/o corsi universitari. Lo scopo è quello di incentivare questi percorsi di studi attraverso il rimborso della tassa di iscrizione, l’agevolazione del trasporto per chi viene da fuori comune e soprattutto riconoscendo delle borse di studio, del valore di 500 euro a studente, a tutti coloro che si iscriveranno e frequenteranno la scuola. L’iscrizione deve essere fatta entro il 25 gennaio prossimo. L’Amministrazione si rende disponibile per qualsiasi necessità e conferma la propria convinzione sull’importanza di investire risorse nella scuola, riconoscendo ad essa un ruolo fondamentale per lo sviluppo del paese, e nel dare risposte concrete alle famiglie per la formazione dei propri figli. 

“Il nostro obiettivo è quello di investire sulla formazione dei nostri ragazzi con uno sguardo alle tradizioni e alle opportunità che offre il territorio – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Angela Cimbolini – metteremo in campo delle risorse per sostenere l’ex Istituto d’Arte, valorizzando mestieri secolari che continuano ad essere alla base del nostro tessuto economico e che non possono andare perduti. Appena possibile organizzeremo degli incontri per favorite una sinergia con le aziende e le categorie del territorio, aprendo un dialogo e una collaborazione anche economica che valorizzi e rilanci l’istituto”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/01/2021 17:04:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA al 30%. Baldi “Arezzo tra le province più esposte sui mercati statunitensi” >>>

Da amministratori umbri duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare >>>

Ex scalo merci Arezzo: alla ricerca del luogo perduto >>>

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura >>>

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>