Notizie dal Mondo Economia

Covid: crolla turismo a Malta, -75,2% nei primi 11 mesi

A novembre -92,9% negli arrivi rispetto a stesso mese del 2019

Print Friendly and PDF

Gli arrivi di turisti a Malta sono crollati del 75,2% nei primi 11 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Dagli oltre 5 milioni del 2019 ad appena 645.626 mentre la spesa totale è crollata del 79,2% a quasi 442 milioni di euro, con una contrazione del 15,8% anche della spesa pro capite. Lo ha comunicato l'Ufficio Nazionale delle Statistiche (Nso) maltese confermando l'impatto devastante che le restrizioni di viaggio dovute alla pandemia da coronavirus hanno avuto sul settore, il secondo per importanza per l'economia dell'arcipelago. La riapertura estiva ha parzialmente attenuato il colpo, ma ha anche contribuito alla diffusione del contagio, che nella prima fase (grazie alla chiusura totale delle frontiere fra il 20 marzo ed il 15 luglio) era stato contenuto ai minimi termini. Lo Nso indica che, prendendo in considerazione solo gli arrivi registrati a novembre dopo la reintroduzione di norme anti-contagio il crollo è stato del 92,2% (appena 14.936 presenze, di cui 2.795 per affari) rispetto allo stesso mese del 2019. Di questo modesto traffico, il 24,7% è stato generato con l'Italia. Il numero totale di pernottamenti nell'anno è precipitato dell'82,3%, scendendo a sole 213.868 notti, di cui la gran parte (43,5%) in accomodamenti non alberghiere. La spesa turistica totale a novembre è stata di 13,2 milioni di euro, pari a -90,3% rispetto al fatturato di novembre 2019. 

Redazione
© Riproduzione riservata
14/01/2021 14:06:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>