Notizie dal Mondo Economia

Eurogruppo, via libera al Mes

La riforma approvata porta con sé anche il fondo salva banche comune

Print Friendly and PDF

L’Europa ha detto si. Il primo passo, insomma, è fatto: i ministri delle Finanze europei hanno dato il via libera alla riforma del Mes. La riforma porta con sé anche il paracadute (backstop) per il fondo salva-banche comune (SRF): grazie all'ok dell''Eurogruppo la rete di sicurezza sarà in vigore due anni prima rispetto al previsto, cioè dal 2022 invece che dal 2024. «Ci sono decisioni, soprattutto a livello europeo, che suonano così tecniche che all'inizio e' difficile vederne l'impatto politico. L'accordo odierno – spiega il ministro tedesco delle Finanze Olaf Scholz al termine della riunione dell'Eurogruppo – sulla riforma del sistema di salvataggio europeo MES è una di queste decisioni: la riforma del MES rafforza l'euro e l'intero settore bancario europeo. Perché stiamo rendendo la zona euro ancora piu' solida contro gli attacchi degli speculatori». Lo dice il ministro tedesco delle Finanze Olaf Scholz al termine della riunione dell'Eurogruppo. «Allo stesso tempo, stiamo anticipando di due anni il backstop per il fondo di regolamento delle banche - conferma Scholz - rendendo così le banche europee più a prova di crisi e sostenendo l'economia reale. Dopo tutto, un settore bancario stabile è un presupposto importante per la crescita e l'occupazione in Europa. Al tempo stesso, continuiamo a ridurre i rischi sui bilanci delle banche. Tutto questo è un'ottima e importante notizia per le nostre aziende e per i cittadini europei».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
01/12/2020 05:39:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>