Notizie Nazionali Attualità

L’appello del Papa: più donne in posti di responsabilità nella Chiesa

E' necessaria la loro integrazione dove vengono prese le «decisioni importanti»

Print Friendly and PDF

«Preghiamo perché i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa». È l’appello lanciato da papa Francesco al termine dell'Angelus di oggi, 11 ottobre 2020, in piazza San Pietro. «Nessuno di noi è stato battezzato prete né vescovo - ha osservato - siamo stati tutti battezzati come laici, laici e laiche. Sono protagonisti della Chiesa». Oggi c’è ancora bisogno di «allargare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa e di una presenza laica, si intende, ma sottolineando l'aspetto femminile, perché in genere le donne vengono messe da parte». Bisogna «promuovere l'integrazione delle donne nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti», afferma il Pontefice. Stando attenti a non «cadere nei clericalismi, che annullano il carisma laicale e anche rovinano la faccia della Santa Madre Chiesa». Per quanto riguarda la geopolitica, Bergoglio dice di avere «apprezzato che tra Armenia e Azerbaigian sia stato concordato un cessate il fuoco per motivi umanitari, in vista del raggiungimento di un sostanziale accordo di pace». Sebbene la tregua «si dimostri troppo fragile, incoraggio a riprenderla, ed esprimo partecipazione al dolore per la perdita di vite umane, per le sofferenze patite, nonché per la distruzione di abitazioni e luoghi di culto». Il Papa prega e invita «a pregare per le vittime e per tutti coloro la cui vita è in pericolo».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/10/2020 05:35:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: Anas invita a guidare con prudenza >>>

Sangue, Avis Toscana fa il bilancio dell’estate >>>

Esodo estivo, Anas: 23,5 milioni di transiti, tra venerdì 15 domenica 17 agosto >>>

La stangata su lettino e ombrellone svuota le spiagge >>>

Non si scherza con il fuoco: l’appello di Legambiente contro l’emergenza incendi >>>

L'anticiclone africano non molla la presa: picchi oltre i 40 gradi, afa almeno fino a Ferragosto >>>

Viaggi aerei: grazie alla tecnologia arrivano nuove regole sui liquidi nel bagaglio a mano >>>

Addio alla carta d’identità al gate per i voli nazionali e Schengen >>>

Consumatori: prezzi proibitivi, fino 950 euro per volare in Sardegna >>>

Arriva il codice del fisco per escort e prostitute: scoppia la polemica >>>