Notizie dal Mondo Economia

Fmi taglia le sue stime: crollo quest'anno del Pil globale pari al 4,9%

E l'Italia pagherà lo scotto maggiore: -12,8%

Print Friendly and PDF

L’impatto dell'epidemia di coronavirus sull’economia mondiale è stato «più negativo» del previsto e il Fondo monetario internazionale taglia le sue stime. Il Pil globale crollerà quest’anno del 4,9%, contro il -3% atteso ad aprile, mentre nel 2021 crescerà del 5,4%, lo 0,4% in meno rispetto a quanto l’istituto di Washington si aspettasse in primavera. Il «Grande lockdown» ha prodotto la peggiore crisi dagli anni Trenta, che si traduce in un colpo «catastrofico» per il mercato del lavoro e che rischia di cancellare tutti progressi fatti nella lotta alla povertà a livello globale negli anni recenti. L’Italia sarà il Paese che pagherà lo scotto maggiore alla pandemia, con un crollo del prodotto pari al 12,8% nel 2020 (pari soltanto a quello della Spagna), prima di un possibile rimbalzo del 6,3% nel 2021. Rispetto ad aprile c’è un peggioramento del 3,7% delle stime per quest’anno e un miglioramento dell’1,5% per quelle del prossimo. A preoccupare è anche l’andamento dei conti pubblici. Secondo l’Fmi il rapporto tra deficit e Pil nel nostro Paese risulterà pari al 12,7% quest’anno e al 7% il prossimo. Il rapporto tra debito e Pil salirà invece sino al 166,1% nel 2020 per poi calare al 161,9% nel 2021. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/06/2020 05:55:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>