Notizie Locali Economia

ESTRA: l’Assemblea dei Soci approva il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019

Rinviato alla prossima seduta, la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Estra.

Print Friendly and PDF

L’Assemblea dei Soci di Estra S.p.A. ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019, nonché la destinazione dell’utile di esercizio.

A fronte di un risultato netto di esercizio di Euro 9.707.134, l’Assemblea ha deliberato di distribuire agli Azionisti (Consiag – Prato 39,50%, Coingas - Arezzo 25,14%, Intesa - Siena 25,14% Viva Servizi - Ancona 10%), dividendi per complessivi Euro 7.000.000 (3 centesimi di euro ad azione), destinando la rimanente parte a riserva straordinaria e a riserva legale.

Nella medesima Assemblea sono stati inoltre presentati il bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata non finanziaria redatta ai sensi del D.Lgs. 254/2016) al 31 dicembre 2019. Il Bilancio consolidato 2019 si è chiuso con 997 milioni di euro di ricavi, 97,2 milioni di EBITDA e 16,7 milioni di utile. La DNF mette in luce, tra i tanti, un altro dato importante per il territorio: il valore delle forniture di beni e servizi, al netto dell’acquisto di gas metano ed energia elettrica, è pari a oltre 258 milioni di euro, distribuiti per il 62,4% a fornitori del Centro Italia.

L’Assemblea dei Soci ha rinviato alla prossima seduta, la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Estra.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/06/2020 20:23:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>