Notizie Locali Attualità

Il cantante di Città di Castello Michele Bravi in finale nel programma "Amici Speciali"

Il tifernate con la canzone "La vita breve dei coriandoli" ha sbaragliato gli avversari

Print Friendly and PDF

Dopo il brutto periodo dovuto all'incidente in auto dove é morta una donna, il tifernate Michele Bravi, torna a vivere ed entra in finale del programma "Amici Speciali", che ha riportato in televisione alcuni dei più amati protagonisti delle passate edizione del talent show di Maria De Filippi a scopi benefici. Il cantante di Città di Castello, 25 anni, con l'esibizione tutta cuore della sua "La vita breve dei coriandoli" ha sbaragliato gli avversari facendo anche commuovere. "Ci siamo incontrati e abbiamo parlato di questo silenzio che è durato tanto, della difficoltà del palco, la paura del pubblico, di tornare a cantare. Ma tu questo mostro del silenzio l’hai affrontato" ha detto Bravi rivolgendosi alla De Filippi e ringraziandola per averlo aiutato con le parole giuste. Michele Bravi ha fatto centro nel cuore del pubblico, degli esperti radiofonici e della giuria che hanno applaudito il suo indiscutibile talento.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/05/2020 09:18:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>