Notizie Locali Attualità

Il cantante di Città di Castello Michele Bravi in finale nel programma "Amici Speciali"

Il tifernate con la canzone "La vita breve dei coriandoli" ha sbaragliato gli avversari

Print Friendly and PDF

Dopo il brutto periodo dovuto all'incidente in auto dove é morta una donna, il tifernate Michele Bravi, torna a vivere ed entra in finale del programma "Amici Speciali", che ha riportato in televisione alcuni dei più amati protagonisti delle passate edizione del talent show di Maria De Filippi a scopi benefici. Il cantante di Città di Castello, 25 anni, con l'esibizione tutta cuore della sua "La vita breve dei coriandoli" ha sbaragliato gli avversari facendo anche commuovere. "Ci siamo incontrati e abbiamo parlato di questo silenzio che è durato tanto, della difficoltà del palco, la paura del pubblico, di tornare a cantare. Ma tu questo mostro del silenzio l’hai affrontato" ha detto Bravi rivolgendosi alla De Filippi e ringraziandola per averlo aiutato con le parole giuste. Michele Bravi ha fatto centro nel cuore del pubblico, degli esperti radiofonici e della giuria che hanno applaudito il suo indiscutibile talento.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/05/2020 09:18:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>