Notizie dal Mondo Economia

Scorte mondiali di grano duro ai minimi storici e i prezzi salgono del 25%

E’ quanto emerge dalla quinta edizione del Durum Days 2020

Print Friendly and PDF

Le scorte di grano duro nel mondo continuano a calare e il prezzo è da mesi in rialzo, con un +25%, e sulla qualità della prossima campagna produttiva incombono molte preoccupazioni. Una situazione non facile in cui la filiera della pasta è riuscita a rispondere all'improvviso picco di domanda nei due mesi di lockdown, pur trovandosi a fronteggiare difficoltà logistiche e un aumento complessivo dei costi di produzione.

È il quadro che emerge dalla quinta edizione del Durum Days 2020, l'evento che riunisce tutti gli attori della filiera per fare il punto sulle previsioni della prossima campagna produttiva; un confronto via web con Assosementi, Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza Cooperative Agroalimentari, Compag, Italmopa e Unione Italiana Food e la collaborazione del Crea e la partecipazione in veste di sponsor di Syngenta-PSB.

La filiera del grano duro, secondo uno studio dell'istituto di ricerca Areté presentato oggi, è alle prese con uno scenario imprevedibile; sul fronte della domanda, accanto all'azzeramento del canale della ristorazione, la grande distribuzione tra marzo e aprile ha visto crescere i consumi di pasta del 24%. 

Pertanto, anche per la prossima campagna il mercato rimane scarsamente approvvigionato, nonostante il leggero aumento delle superfici seminate in Italia rispetto alla campagna precedente (+6%) che, a parità di rese, daranno un analogo incremento produttivo. Ma c'è preoccupazione per la qualità del prossimo raccolto, per via della prolungata siccità. Ciò in uno scenario che vede crescere nel nostro Paese la richiesta di frumento di qualità e di origine italiana, in linea con l'attenzione crescente da parte dei consumatori verso la provenienza della materia prima e verso prodotti di qualità, di formati speciali e con più alto contenuto proteico.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/05/2020 14:13:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>