Notizie Locali Attualità

Palmiro Bruschi fra i 45 "magnifici" del gelato italiano

E' il titolo di una campagna promozionale del periodo

Print Friendly and PDF

Il biturgense Palmiro Bruschi inserito fra i 45 “magnifici” del gelato italiano. Non si tratta dell’esito di un referendum, ma di una campagna promozionale che sta facendo il giro delle testate giornalistiche nazionali sotto lo slogan “La nostra vita è cambiata, le nostre abitudini sono cambiate… il gelato artigianale no!”. È l’aggettivo “magnifico” è diretto soprattutto al gelato come prodotto unico a livello di freschezza e bontà, nonché eccellenza italiana nel mondo. Per dimostrare la loro fattiva presenza anche in questo periodo, “I magnifici del gelato” hanno allora deciso di creare una pagina speciale nella quale hanno inserito la propria foto con tanto di recapiti telefonici, indirizzo internet e di posta elettronica, allo scopo di far capire come su tutto il territorio nazionale vi sia un adeguato “presidio” del gelato artigianale. “Ci siamo, nonostante il Covid-19 – ha commentato Bruschi – e attraverso questa guida in ogni zona d’Italia sarà possibile individuare il gelatiere giusto. Vogliamo far capire che ci siamo anche noi e che ci troviamo tutti uniti nel garantire un prodotto di primo livello. Rispettando le regole, le porte dei nostri esercizi sono aperte per tuti e in tutta Italia”. Palmiro Bruschi è un professionista che non ha certo bisogno di presentazioni: lavora nel settore da 35 anni e nel 1994, a soli 27 anni, si è laureato primo campione italiano dei gelatieri artigiani. Tanti gli eventi ai quali ha preso parte e i vip che ha incrociato, come si può notare osservando le tante foto esposte nella sua gelateria alla periferia sud di Sansepolcro. L’altro prestigioso riconoscimento che gli è stato quello di ambasciatore nel mondo del gelato italiano; e lui, il gelato lo ha davvero portato in ogni continente.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2020 06:44:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE” >>>

Al via gli “Open Days” per l’istituto omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti” di Pieve Santo Stefano >>>

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>