Notizie dal Mondo Economia

La Germania entra in recessione tecnica: consumi a -3,2% per l’effetto coronavirus

La più forte contrazione dell'economia tedesca dalla crisi finanziaria del 2008/2009

Print Friendly and PDF

L'economia della Germania registra la maggiore contrazione dalla crisi finanziaria del 2008 ed entra in recessione tecnica. Nel primo trimestre del 2020 il Pil tedesco ha evidenziato una flessione del 2,2% rispetto ai tre mesi prima, confermando la lettura preliminare e accelerando al ribasso per effetto della pandemia da coronavirus. Nella prima fase di emergenza, infatti, tra gennaio e marzo i consumi sono diminuiti del 3,2% rispetto al quarto trimestre 2019 e le esportazioni del 3,1%. Si tratta della più forte contrazione dell'economia tedesca dalla crisi finanziaria del 2008/2009 (nel primo trimestre del 2009 il Pil tedesco si era contratto del 4,7% rispetto al trimestre precedente), nonché il secondo più grave declino nella storia della Germania riunificata. Non solo. Con la revisione in negativo del dato sul Pil del quarto trimestre 2019 (da 0% a -0,1%) la Germania entra ufficialmente in recessione tecnica (così si definisce una variazione congiunturale negativa del Pil per due trimestri consecutivi). Il Pil della Germania è dunque destinato a ridursi in modo molto più pronunciato nel secondo trimestre e gli esperti prevedono per questo periodo una contrazione del 10%. Il governo tedesco prevede una contrazione record del 6,3% quest'anno.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/05/2020 14:22:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>