Notizie Locali Attualità

Il Cenacolo di Montauto ad Anghiari é in vendita per mancanza di vocazioni

La splendida struttura era vuota da tre anni dopo l'abbandono delle suore di Nostro Signore

Print Friendly and PDF

Il Cenacolo di Montauto, un tempo residenza delle suore di Nostro Signore del Cenacolo è in vendita. La struttura è un convento francescano costruito nel Cinquecento ad Anghiari. E’ composto da una cappella gentilizia e da una chiesa, entrambe dedicate a San Francesco. Il complesso è stato fondato da Federico Barbolani, dei conti di Montauto. La tradizione sostiene che nel 1224 San Francesco, di ritorno dalla Verna, sostò al Castello di Montauto dove lasciò il saio insanguinato dalle stigmate, che fu poi successivamente trafugato e portato a Firenze nella chiesa di Ognissanti. Nel 2001 è stato riportato alla Verna. Attualmente al Cenacolo vi è una reliquia di quel saio (un pezzetto di stoffa). Il convento dal 1961 è stato gestito dalle suore Religiose del Cenacolo, un ordine di origine francese, impegnato soprattutto nella diffusione degli esercizi spirituali. Purtroppo tre anni fà, per mancanza di vocazioni, le suore abbandonarono la struttura e da allora è rimasta vuota. Inutili in questi anni aver cercato soluzioni per ridare vita al convento e quindi ecco la decisione di mettere tutto in vendita alla cifra di 4milioni e 400mila euro. Dal Cenacolo si gode una vista bellissima della Valtiberina ed è posto nelle vicinanze della Villa La Barbolana, il Castello di Montauto e la Maestà di San Francesco.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/05/2020 07:00:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello >>>

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>

Cornetti caldi, caffè e giornali per una colazione e lettura con gli ospiti della Asp “Muzi Betti” >>>

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente >>>