Notizie dal Mondo Economia

Unicredit perde 2,7 miliardi nel primo trimestre

Risultati peggiori delle attese. Mustier: ci sono strumenti per far fronte alle sfide della pandemia

Print Friendly and PDF

Unicredit chiude il primo trimestre del 2020 con una perdita di 2,71 miliardi e prevede di aggiornare il piano industriale entro la fine dell’anno o l’inizio dell’anno prossimo. a pesare sui conti del trimestre, spiega una nota del gruppo bancario, i costi di integrazione in Italia (-1,3mld), transazioni relative a Yapi (1,7 mld) e cessioni immobiliari (+€0,5 mld). Gli analisti prevedevano un rosso di 1,7 miliardi. «Il primo trimestre 2020 – ha detto l’ad Jean pIerre Mustier – ha confermato ancora una volta l'impatto positivo di Transform 2019 su tutto il nostro business» e «abbiamo tutti gli strumenti per far fronte alle sfide senza precedenti presentate dalla pandemia Covid-19 grazie ai nostri importanti punti di forza e al nostro modello di business focalizzato». 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/05/2020 08:52:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>