Notizie Locali Comunicati

La Biennale europea d'arte fabbrile di Stia dona sculture al parco delle Foreste casentinesi

Ogni edizione assegna il titolo di campione del mondo di forgiatura

Print Friendly and PDF

Tre delle opere più significative delle ultime edizioni sono state donate al parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna.
Per secoli in movimento” di Egor Bavkyn (San Pietroburgo) ha vinto il primo Concorso di scultura nel 2017. Il tema proposto per la competizione, ispirato all'area protetta,  era "Natural geometries". Si tratta di un allegoria del lavoro del tempo sulla terra, fino alla distruzione degli oggetti e della materia.  Ma la natura, saggia, distruggendo, rilascia energia per nuova vita.  
L'opera "Cerchi concentrici", terza al Concorso di scultura 2017, della latinense (Formia) Stefania Paradiso, rappresenta un albero che rivela la sua intima struttura offrendo la sua parte più interna e preziosa in un abbraccio di amore incondizionato. I cerchi concentrici del tronco, in un esplosione assonometrica si offrono così, in una naturale apertura all'osservatore, come a donare ossigeno all'uomo e alle altre creature del bosco. Il fusto e la superiore chioma vengono delineate geometricamente, a sottolineare la semplicità di un gesto d'amore del regno vegetale a madre terra.
La terza opera, "Dondolì", una particolarissima panchina, è il prodotto dl workshop 2018 della scuola di forgiatura, condotto dai maestri Claudio Bottero e Roberto Magni.

Le opere sono state dislocate, a disposizione della popolazione del Parco e dei turisti, sul lastricato della piazza e nel cortile, a servizio dell'ufficio informazioni dell'area protetta di Pratovecchio. 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/02/2020 10:17:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>