Notizie Locali Comunicati

UBI Banca, una grossa sorpresa – stiamo in guardia!

Dichiarazione di Fabio Faltoni, sindacalista in UBI Banca e segretario provinciale della FABI

Print Friendly and PDF

Dopo che nella mattinata di lunedì 17 era stato presentato il nuovo Piano Industriale del Gruppo UBI Banca, nella tarda serata dello stesso giorno, Banca Intesa comunica di volersi comprare UBI Banca, lanciando un’OPA – Offerta Pubblica di Acquisto, con un premio sulle azioni del 28% e legando altre operazioni industriali alla suddetta acquisizione.

La grande operazione bancaria - Intesa ha 3.800 sportelli e 12 milioni di clienti, UBI ha circa 1.650 filiali – dovrebbe iniziare a concretizzarsi a fine aprile, con l’assemblea dei soci di Banca Intesa. A quanto ne sappiamo ora, Intesa acquisirebbe UBI, vendendo 500 filiali del Nord Italia a BPER – Banca Popolare dell’Emilia Romagna e cedendo a UnipolSai tutte le partecipazioni assicurative di UBI, tra le quali anche BAP, che era di BancaEtruria.

Il recentissimo Piano industriale di UBI 2020/2022 avrebbe previsto la chiusura di 175 filiali e 2.000 esuberi di personale, ma il tutto ora andrà rivisto alla luce dell’offerta di Intesa.

Se in tutta Italia le due banche hanno in totale 80 mila dipendenti, sono centinaia i lavoratori di UBI e Intesa che lavorano nella nostra provincia, per non parlare della forte presenza di entrambe le banche in Toscana, dato che Intesa acquisì a suo tempo la Cassa di Risparmio di Firenze.

Per questo, e in attesa dei particolari, la FABI sarà come sempre in prima linea per la salvaguardia dell’occupazione e delle professionalità di tutti.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2020 09:04:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Al via il potenziamento della rete internet nelle strade di Città di Castello >>>

“Centro storico fruibile e sicuro”: al via il progetto di riqualificazione di San Giovanni Valdarno >>>

Crisi idrica del Trasimeno, al via i preparativi per il maxi-evento >>>

Quattro giovani aretini alla Scuola di Formazione Politica di Azione a Paestum >>>

A Corciano una giornata di valorizzazione dei luoghi della cultura >>>

“Musicalmente Parlando” di Novamusica 3.0 premiato dalla Fondazione Lang Italia ETS >>>

Forza Italia si conferma seconda forza della coalizione di centrodestra in provincia di Arezzo >>>

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>