Notizie Locali Economia

Si spengono le luci di un'azienda che ha fatto la storia di Arezzo: la Peruzzi spa

Dopo 50 anni chiude i battenti e si fa da parte

Print Friendly and PDF

Arezzo perde un altro pezzo della sua storia economica: chiude i battenti la Peruzzi spa, per 50 anni dell’ingrosso di abbigliamento. Una liquidazione volontaria concordata con i sindacati che interessa trentuno dipendenti tra impiegati degli uffici, del commerciale e magazzinieri, che hanno accettato la risoluzione del contratto, nei modi e nei tempi programmati per ciascun addetto, da qui all’esaurimento della merce. Un piano di uscita concertato al tavolo attorno al quale erano seduti gli avvocati Riccardo Fanti e Tommaso Cristalli, per l’azienda, e dall’altro i sindacalisti Marco Bendoni e Laura Salvador della Filcams Cgil. Per l’azienda di via Galvani, il 2020 è dunque iniziato con la fase di spegnimento dei motori che si erano accesi nel lontano 1956. Altri tempi: il boom economico, la crescita, lo sviluppo, il consolidamento. Ora è in pieno svolgimento la liquidazione, che non significa affatto svendita, ma collocazione oculata di tutti i beni della società, secondo un percorso messo a punto per chiudere tutte le posizioni aperte. Quella con i lavoratori in primis, con i fornitori e con tutti gli altri soggetti interessati. La concorrenza spietata dello shopping on line, il mercato monopolizzato dalle grandi catene calate sul territorio, gli outlet, hanno complicato la vita di chi per decenni ha servito in modo tradizionale i piccoli negozi al dettaglio. Peruzzi spa, con capacità e competenza, era riuscita a diventare leader per i punti vendita di mezza Italia che dovevano rifornirsi di capi di vestiario. Articoli per uomo, donna e bambino, ma anche biancheria. Un assortimento di qualità e di quantità, scelto giornalmente per accontentare la clientela e quindi il mercato. La compagine sociale di Peruzzi spa ha ritenuto che fosse giunto il momento, seppur sofferto, della chiusura. Da ragionare, ponderare e attuare con criterio e con impatto sociale minore possibile. Così l’azienda si è avvalsa di professionisti che hanno impostato la liquidazione e la trattativa sindacale. Esaurito il suo ciclo, Peruzzi spa si fa da parte. Si apre un altro vuoto. La consolazione è che la parola fine cala non in modo drammatico.

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
09/01/2020 09:17:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>

La crisi colpisce anche i locali stellati: chiude il ristorante L'Acciuga >>>

Tratos, dove la solidarietà diventa accordo sindacale >>>

L’Umbria sceglie l’usato (+5,3%): mercato in crescita, ma l’elettrico resta indietro >>>

Locale è meglio: a Gubbio le eccellenze enogastronomiche >>>

Tre milioni di euro dalla tassa di soggiorno nei primi sei mesi in Umbria >>>

La Regione Umbria stanzia 5,5 milioni per i giovani agricoltori rimasti esclusi dal PSR nel 2017 >>>

Il Gruppo Prada ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi netti pari a 2,7 miliardi di euro >>>

Crisi del Settore Moda, imprese e indotto della provincia di Arezzo in emorragia >>>