Notizie Locali Attualità

E' nativo di Gubbio il nuovo capo della Gendarmeria vaticana

Gianluca Gauzzi Broccoletti vive ora con la famiglia nello Spoletino

Print Friendly and PDF

Papa Francesco ha nominato direttore della Direzione dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile dello Stato della Città del Vaticano e comandante del Corpo della Gendarmeria l'ingegner Gianluca Gauzzi Broccoletti. Succede a Domenico Giani. Gauzzi Broccoletti è nato a Gubbio (città della madre Cristina) il 3 giugno 1974. La famiglia si è poi trasferita a Roma e nel 1978 definitivamente a Baiano di Spoleto (di dove è originario il padre Benvenuto). È in questa comunità che il nuovo comandante delle Gendarmeria "è cresciuto e si è formato come uomo e come cristiano", sottolinea la diocesi spoletina. Laureato in Ingegneria della Sicurezza e Protezione, coniugato con due figli, Gauzzi Broccoletti è stato responsabile della progettazione e sviluppo dell'infrastruttura di tecnologia di networking e di sicurezza dello Stato della Città del Vaticano e di Cyber Security. Ha accompagnato il Pontefice in numerosi Viaggi Apostolici e nelle Visite Pastorali in Italia e nel mondo.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/10/2019 06:07:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>