Notizie Locali Attualità

Montedoglio: lavori di rifacimento del muro di sfioro assegnati a un'azienda di Terni

Ha praticato un ribasso del 10,23%: ora la firma del contratto, poi il via al cantiere

Print Friendly and PDF

La tanto attesa fumata bianca per i lavori di ripristino della parete di sfioro della diga di Montedoglio è dunque arrivata. L’azienda che si è aggiudicata la gara è la Krea Costruzioni s.r.l. di Terni, che ha praticato un ribasso del 10,23% sull’importo di tre milioni e 837.306,74 euro, al netto dei costi di sicurezza pari a 112.500 euro. Il provvedimento ha ora assunto efficacia esecutiva. Sono pertanto filati via lisci i 35 giorni che, per legge, debbono trascorrere dalla data di assegnazione (lo scorso 3 settembre) al momento nel quale la decisione diventa definitiva. Il prossimo passaggio sarà la firma del contratto, dopodichè vi saranno a disposizione 45 giorni per la consegna dei lavori. Ciò significa, quindi, che il cantiere entrerà in esercizio prima della fine del corrente anno 2019 e che di conseguenza il nono anniversario dalla sera del cedimento dei tre conci verrà ricordato con una importante novità in corso: la realizzazione degli interventi, che a questo punto riusciranno a chiudere il lungo capitolo prima della scadenza dei dieci anni da quel 29 dicembre 2010 di paura e apprensione generale. “Ma alla consegna dei lavori arriveremo in un lasso di tempo più breve – ha sottolineato Domenico Caprini, presidente di Ente Acque Umbre Toscane, organismo di gestione del bacino artificiale – e presto procederò con la firma in calce che segnerà l’avvio della fase operativa”. Il consiglio di amministrazione dell’ente, riunitosi nella mattinata di ieri, ha preso atto delle risultanze emesse dalla commissione di gara: una volta appurate l’assenza di ricorsi e la regolarità della documentazione presentata da Krea Costruzioni s.r.l., il cda non ha fatto altro che autorizzare il presidente Caprini ad apporre il proprio ok al contratto. Montedoglio tornerà ad avere una portata massima nell’ordine di quasi 140 milioni di metri cubi di acqua, con sbassamento del suo livello pari a un metro e con una maggiore sicurezza dal punto di vista sismico.   

Redazione
© Riproduzione riservata
11/10/2019 06:44:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>