Notizie Locali Economia

Torna lo Sbaracco a Sansepolcro, sono 31 i negozi che hanno aderito

Il saldo dei saldi: evento promosso da Confcommercio oggi e domani

Print Friendly and PDF

E’ di nuovo tempo di Sbaracco nel centro storico di Sansepolcro: oggi e domani arriva il saldo dei saldi; prezzi super scontati per i capi rimasti invenduti delle collezioni precedenti, anche dopo il lungo periodo di saldo. Sono 31 le attività commerciali che hanno aderito al progetto promosso da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro. Sarà, quindi, un weekend da “fuori tutto” quello che si appresta a vivere il borgo di Sansepolcro. I negozi aderenti all’iniziativa proporranno merce a prezzi speciali, in particolare capi di abbigliamento, calzature, articoli sportivi, occhiali, borse, profumi, intimo oltre a oggetti per la casa e di arredamento. Nona edizione dello Sbaracco, dopo la partenza nel 2015 nata da un’idea proprio di Confcommercio: il desiderio di chiudere il periodo dei saldi - sia invernali che estivi - con un “fuori tutto”, si è dimostrata oggi quella vincente. Merce che resta pur sempre di qualità: l’ultima occasione, insomma, prima che nelle vetrine vengano esposte le nuove collezioni legate alla stagione autunno inverno. Ghiotta opportunità sia per i biturgensi, che per i tanti turisti presenti in città.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/08/2019 12:18:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>