Notizie Locali Economia

Maltempo, agricoltura aretina in ginocchio: danni per 10 milioni di euro

Frutta, ortaggi, tabacco, girasole e mais, completamente distrutti

Print Friendly and PDF

Si è abbattuta senza scampo per l’agricoltura aretina, la violenta tempesta di grandine che ieri pomeriggio ha letteralmente devastato centinaia e centinaia di ettari nella provincia di Arezzo.

“La situazione è davvero drammatica - comunica la Coldiretti aretina - il dato è ancora molto superficiale, ma da una prima e sommaria stima, si contano una serie di danni che potrebbero arrivare tra i 9 ed i 10 milioni di euro per tutta la parte aretina e dell’area della Valdichiana.

I danni sono stati totali rispetto sia alla produzione di frutta che di ortaggi a pieno campo, sono stati rasi al suolo tabacco, girasole e mais, ma il maltempo ha colpito altresì infrastrutture, come serre ad esempio oltre ad aver battuto forte causando disagi alle strutture agrituristiche”. 

Si sta verificando una tendenza alla tropicalizzazione che si evidenzia con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, grandine di maggiore dimensione, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo che compromettono le coltivazioni nei campi tra perdite della produzione agricola e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne. 

“La grandine – sottolinea la Coldiretti provinciale – è l’evento atmosferico più temuto dagli agricoltori in questa stagione perché i chicchi si abbattono su verdure, frutta e cereali prossimi alla raccolta provocando danni irreparabili alle coltivazioni mandando in fumo un intero anno di lavoro.

Se non venisse dichiarato lo stato di calamità - chiude la Coldiretti aretina - i danni di questi giorni, potrebbero provocare la definitiva chiusura di più aziende messe letteralmente in ginocchio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2019 15:42:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>