Notizie dal Mondo Economia

Cina, scattano i nuovi dazi americani. Pechino: "Adotteremo contromisure"

Aumenti fino al 25% su 200 miliardi di dollari di beni ʼmade in Chinaʼ.

Print Friendly and PDF

E' scattato alla mezzanotte di Washington, le 6 del mattino in Italia, l'aumento dei dazi Usa su 200 miliardi di dollari di beni "made in China". I rincari vanno dal 10 al 25%. Nella capitale statunitense si continua però a trattare, nonostante fonti vicine alle due delegazioni abbiano definito i progressi "piccoli se non nulli". "Profondo rammarico" di Pechino che annuncia l'adozione delle "necessarie contromisure". Il ministero cinese del Commercio, rilanciando le valutazioni della propria delegazione, ha rimarcato la speranza che con l'undicesimo round negoziale in corso a Washington, le parti lavorino insieme e collaborino per risolvere i problemi esistenti attraverso la cooperazione e le consultazioni per "ritrovarsi a metà strada". Nelle prossime ore le due delegazioni guidate da una parte dal responsabile Usa al commercio Robert Lighthizer e dal segretario al Tesoro americano Steve Mnuchin, e dall'altra dal vicepremier cinese Liu He, torneranno a vedersi. Proprio Liu, prima dell'entrata in vigore dei dazi, aveva detto che i rialzi "non sono la soluzione del problema", e aveva espiegato di essere andato a Washington "con sincerità" e di puntare sui colloqui per porre fine alla guerra commerciale e ai contrasti. Liu aveva poi riconosciuto l'esistenza di "alcuni problemi", ma aveva espresso l'auspicio di potersi impegnare "in scambi razionali e sinceri" con i negoziatori americani.

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
10/05/2019 14:21:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>