Notizie Locali Attualità

Sansepolcro, Leonardo è tornato a casa: i genitori ringraziano della vicinanza

Continuerà le cure da casa dopo un lungo ricovero al Meyer di Firenze

Print Friendly and PDF

Non solamente Sansepolcro, bensì un’intera vallata si è mossa in favore di Leonardo Lepri: un bambino di tre anni di Sansepolcro affetto da una grave forma di leucemia. La vicenda è oramai nota, ma sia la cittadina biturgense che l’intera Valtiberina (Umbra e Toscana) si è mossa con una serie d’iniziative per raccogliere fondi da destinare alla famiglia che deve affrontare anche le difficoltà quotidiane dividendosi tra il lavoro e l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dove Leonardo è stato ricoverato da mesi. Inoltre, è stato aperto anche un corrente a suo nome, presso l’agenzia di Sansepolcro della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo, per tutti coloro che volessero fare una donazione. I genitori di Leonardo, dopo una lunga permanenza al Meyer per assistere il loro bimbo, però ci danno la lieta notizia del suo ritorno a casa dove proseguirà le cure. Contestualmente alla bella notizia vogliono pure ringraziare tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito al sostegno della situazione con manifestazioni di ogni tipo, facendoli sentire circondati di tanta commovente solidarietà. Informano inoltre, che tutto ciò che rimarrà nel conto, al termine del percorso di completa guarigione, verrà donato al Meyer a sostegno di quei  bambini che stanno attraversando la stessa difficile malattia di Leonardo.
 

Questo l’indirizzo iban:

IT32A0834571610000000014833 intestato a Leonardo Lepri.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/05/2019 19:16:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>