Opinionisti Punti di Vista

Reddito di Cittadinanza e lavoro nero sono collegati?

Il rischio é veramente grande

Print Friendly and PDF

Il Reddito di Cittadinanza farà aumentare i lavoratori in nero? Secondo molti analisti si, in quanto la norma è ad alto rischio di manipolazione e può prestarsi alla proliferazione di lavoro nero. Molte persone con un reddito mensile inferiore ai mille euro, potrebbe essere tentate a farsi licenziare per andare a percepire il reddito di cittadinanza più un salario in nero. Le condizioni sono favorevoli anche per i datori di lavoro, poiché risparmierebbero notevolmente in termini di costo del lavoro ricevendo le stesse prestazioni. Molte persone potrebbero decidere di continuare a lavorare in nero approfittando del limite dei sistemi di controllo o delle difficoltà dei centri per l’impiego. Con la diffusione del lavoro nero – vera piaga dell’Italia - a rimetterci non è solo l’erario, ma le imprese che subiscono concorrenza sleale. I lavoratori in nero non sono sottoposti a contributi previdenziali, assicurativi e oneri fiscali. Ciò consente alle imprese in cui operano di beneficiare di un costo del lavoro ridotto e quindi di praticare un prezzo finale del prodotto, o servizio, molto più contenuto. Prestazioni che le imprese che operano nel rispetto della legge non sono in grado di offrire. Esiste dunque il rischio reale di assistere a un’esplosione del lavoro nero - come riporta anche il quotidiano Il Fatto Quotidiano -  nonostante i correttivi posti dal governo con l’assunzione di centinaia di ispettori: considerando la platea, sarà un compito arduo. Si spera quindi che a fungere da deterrente siano le maxi sanzioni previste, che possono arrivare fino a sei anni di reclusione per coloro i quali cercheranno di ingannare lo Stato.

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
12/04/2019 18:31:32

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

L’eliminazione delle barriere architettoniche per una citta’ civile deve essere una priorita’ >>>

Desertificazione commerciale a Sansepolcro, ma non solo! >>>

Com’é bella la mia città >>>

Esiste sempre la politica in Italia? >>>

La vita è una "merda" >>>

I miei "PENSIERI" per il futuro >>>

Il clima sta cambiando: non ce ne accorgiamo o non lo vogliamo capire? >>>

Ciao babbo…la tua perdita è stato l’evento più traumatico della mia vita! >>>

Siamo un Paese sempre più vecchio… ma le risorse per gli anziani sono sempre di meno >>>

Gli artigiani sono una "razza" in via di estinzione >>>