Notizie dal Mondo Economia

Brexit, approvata la mozione di Theresa May: proroga fino al 30 giugno

Piccolo successo per la premier dalla Camera dei Comuni

Print Friendly and PDF

Il governo di Theresa May porta a casa finalmente un piccolo successo: la Camera dei Comuni ha approvato con 412 voti a favore e 202 contro la mozione presentata dal governo che indica in mercoledì prossimo la scadenza ultima per approvare l’accordo negoziato dal primo ministro Theresa May con Bruxelles. In base alla mozione, se questo accordo sarà finalmente approvato, allora Londra chiederà a Bruxelles una proroga dell’articolo 50 fino al 30 di giugno. Se invece l’accordo sarà bocciato per la terza volta, allora sarà necessario chiedere una estensione molto più lunga e il Regno Unito dovrà prepararsi a prendere parte alle elezioni europee di fine maggio.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
14/03/2019 22:47:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>